Fichte

FICHTE -Fichte sostiene che l'Io è un processo creativo e infinito che si articola in tre momenti: tesi : l'Io pone se stesso - si rivela come attività autocreatrice antitesi : l'Io pone il non-Io - produce l'altro da sé come oggetto e ostacolo indispensabile alla sua attività sintesi : l'Io oppone , nell'Io, all'Io un non-Io divisibile - si particolarizza nei singoli io empirici e finiti contrapposti alle cose del mondo -il filosofo sostiene inoltre che la natura e il mondo possono esistere in modo indipendente dall'Io, il quale pone il non-Io e si determina come io empirico grazie all'immaginazione produttiva -afferma anche che il compito dell'uomo è affermare la propria libertà , infatti il mondo esiste in funzione dell'attività dell'uomo e del suo autoperfezionamento -Fichte afferma che l'uomo ha il suo fine nella società, la quale ha l'obbiettivo di realizzare la completa unità di tutti i suoi membri; grazie alle d...