Kant, il problema della conoscenza nella Critica della ragion pure
I giudizi della scienza e la "rivoluzione copernicana" Critica della ragion pura: -Nella critica della ragion pura si afferma che occorre condurre un’analisi sui fondamenti della conoscenza al fine di appurare quali sono le condizioni di possibilità della scienza e capire se è possibile una metafisica come scienza -Si sostiene che i giudizi si distinguono in tre tipologie : Analitici : in essi il predicato esplicitato solo il contenuto del soggetto, possiedono universalità e necessità ma non accrescono sapere Sintetici a posteriori : in essi il predicato aggiunge novità al soggetto, accrescono il sapere ma solo particolari e contingenti Sintetici a priori : accrescono il sapere, sono dotati di universalità e necessità. -Nella critica della ragion pura si sostiene inoltre che dei giudizi sintetici a priori possiamo distinguere: l’aspetto materiale : le impressioni sensibili che il soggetto riceve plasticamente dall’esperienza l’aspetto formale : la ...